Bonus nido
Un aiuto concreto per le famiglie
L’Asilo Nido Mini Baby Boss è convenzionato con il Bonus Nido INPS, il contributo economico riservato alle famiglie con bambini iscritti ad asili nido pubblici o privati autorizzati.
Il Bonus Nido INPS prevede un rimborso mensile (in base all’ISEE familiare) a sostegno delle rette versate per la frequenza del nido.
Il nostro personale amministrativo è a disposizione delle famiglie per fornire tutte le informazioni e la documentazione necessaria per presentare la domanda.
📎 Maggiori dettagli e modalità di richiesta sono disponibili sul sito ufficiale dell’INPS:
👉 https://www.inps.it/bonus-nido
All’Asilo Nido Mini Baby Boss crediamo che l’accesso all’educazione debba essere sostenibile per tutti, e ci impegniamo ogni giorno per accompagnare le famiglie anche in questo aspetto.
Promuoviamo la cultura dell’allattamento e della cura condivisa
La zona allattamento è un'area riservata dove le madri possono allattare in modo confortevole, privato e igienico.
In genere, la zona allattamento è dotata di poltrone o sedili confortevoli, cuscini, tavolini, lampade elettriche, tende o divisori per garantire la privacy.
La zona allattamento è stata introdotta per rendere più facile e comodo allattare, senza dover cercare un posto adatto, preoccuparsi di eventuali distrazioni o disturbi e senza dover rinunciare alle proprie attività o spostamenti. La creazione di queste zone è stata favorita anche dalla legge che prevede la tutela della maternità e del diritto di allattamento al seno.
Inoltre, le zone allattamento possono favorire la socializzazione tra le mamme e la condivisione di esperienze e consigli utili per la cura dei neonati.


Sicurezza e prevenzione: un impegno quotidiano
All’Asilo Nido Mini Baby Boss la sicurezza dei bambini e del personale è una priorità assoluta.
Oltre a mantenere costantemente aggiornate tutte le dotazioni di sicurezza e i presidi antincendio, svolgiamo regolarmente prove di evacuazione e simulazioni antincendio, in linea con la normativa vigente.
Durante queste esercitazioni, i bambini vengono accompagnati con calma e in modo giocoso, per aiutarli a vivere l’esperienza come un’attività educativa di consapevolezza e non come un momento di paura.
Il personale partecipa a formazioni specifiche sulla sicurezza, così da essere sempre pronto a gestire eventuali emergenze con serenità e competenza.
La prevenzione, per noi, è parte integrante del prendersi cura.





